Sistemi video
I video, come per la fotografia, anche loro hanno segnato il passo con i tempi.
Le vecchie Handycam, VHS, Svhs e 8 mm, che sembravano delle enormi macchine da ripresa, quando erano usati, sembravano dei Cameramen della RAI, si sono ridotte notevolmente.
In alcuni casi entrano nel palmo di una mano e le loro ridotte dimensioni non pregiudicano per niente le capacità di ripresa.
Questa che vedete nell’immagine è la telecamera più piccola al mondo.
Naturalmente, le ridotte dimensioni, precludono il tempo massimo di registrazione, ma in alcuni casi, si rivelano di estrema utilità.
Inoltre, i video digitali compatti, per certi versi in alcune particolari attività investigative, sono più versatili rispetto la solita macchina fotografica.
Esse, infatti, ci consentono un doppio uso: Un filmato video e la possibilità di estrapolare da quest’ultimo, anche fotogrammi come se fossero scatti fotografici.